- Acidità gastrica
- Alterazione flora batterica intestinale
- Ansia e Umore
- Antiage
- Arrossamento occhi
- Capelli e unghie donna
- Capelli e unghie uomo
- Cellulite
- Contrasto ai disturbi del ciclo mestruale
- Dolore
- Doposole
- Eliminazione dei gas
- Equilibrio del peso corporeo
- Forfora
- Funzionalità delle vie respiratorie
- Funzionalità microcircolo
- Funzione digestiva
- Gola
- Idratazione
- Menopausa
- Naturali difese dell'organismo
- Naturali difese dell'organismo Junior
- Normali livelli di colesterolo
- Occhi e Vista
- Ossa normali
- Pelle
- Plesso emorroidario
- Protenzione solare
- Regolare motilità gastro-intestinale
- Regolare motilità gastro-intestinale con azione lenitiva
- Regolarità della pressione arteriosa
- Regolarità intestinale
- Rilassamento
- Sonno e tempo di addormentamento
- Stanchezza bambini
- Stanchezza fisica
- Stanchezza mentale
- Stanchezza mentale e fisica
- Vie urinarie
- Voce
- Acidità gastrica
- Alterazione flora batterica intestinale
- Ansia e Umore
- Antiage
- Arrossamento occhi
- Capelli e unghie donna
- Capelli e unghie uomo
- Cellulite
- Contrasto ai disturbi del ciclo mestruale
- Dolore
- Doposole
- Eliminazione dei gas
- Equilibrio del peso corporeo
- Forfora
- Funzionalità delle vie respiratorie
- Funzionalità microcircolo
- Funzione digestiva
- Gola
- Idratazione
- Menopausa
- Naturali difese dell'organismo
- Naturali difese dell'organismo Junior
- Normali livelli di colesterolo
- Occhi e Vista
- Ossa normali
- Pelle
- Plesso emorroidario
- Protenzione solare
- Regolare motilità gastro-intestinale
- Regolare motilità gastro-intestinale con azione lenitiva
- Regolarità della pressione arteriosa
- Regolarità intestinale
- Rilassamento
- Sonno e tempo di addormentamento
- Stanchezza bambini
- Stanchezza fisica
- Stanchezza mentale
- Stanchezza mentale e fisica
- Vie urinarie
- Voce


Autoanalisi in farmacia
- Emoglobina glicata
- Glicemia
- Profilo lipidico completo
- Proteina C Reattiva
- Tampone streptococco
- Tempo di protrombina (INR)
Elenco prestazioni e servizi
- Foratura dei lobi delle orecchie
- Noleggio e vendita ausili deambulazione
- Servizio CUP
- Stampa referti laboratorio
- Tampone antigenico Covid-19
Telemedicina
Tempo di protrombina (INR)
Il controllo del tempo di protrombina può essere eseguito prelevando una goccia di sangue da un polpastrello.
L'analisi indica il tempo necessario per far coagulare il sangue. In condizioni normali questo tempo è compreso tra 9 e 13 secondi.
Il più delle volte il tempo di protrombina viene espresso non in secondi ma in INR.
L' INR è un dato molto importante per il monitoraggio dei pazienti in terapia con anticoagulantiorali.
In CONDIZIONI NORMALI l'INR è compreso tra 0,9 e 1,3. In base al paziente e alle necessità terapeutiche il medico può stabilire valori di INR superiori: per esempio nella FIBRILLAZIONE ATRIALE o nella prevenzione della TROMBOSI VENOSA, l'INR ideale è tra 2 e 3, mentre nei pazienti con protesi valvolari meccaniche l'INR adeguato è maggiore, tra 2,5 e 3,5 .
Se il paziente presenta un valore di INR troppo ELEVATO occorre RIDURRE la quantità di farmaco da assumere se viceversa l'INR è troppo basso deve aumentarne la quantità.
L'INR risulta elevato, oltre che per l'uso di anticoagulanti, anche per alterazione dei normali fattori di coagulazioe, per assenza di vitamina K o per malattie epatiche. In questo caso possono comparire piccole emorragie, o leggere perdite di sangue a livello gengivale, nasale o anale (per eventuale presenza di emorroidi) o piccole ecchimosi sulla pelle in seguito a traumi anche di lieve entità.
Nei pazienti con INR superiore alla norma, ad esempio perchè assumono anticoagulanti è importante controllare l'apporto alimentare di VITAMINA K (che influenza la coagulazione del sangue favorendola: quindi tende ad abbassare l'INR) contenuta soprattutto negli ortaggi a foglia verde e in alcuni integratori vitaminici. Per questo motivo è essenziale che questi pazienti seguano una DIETA REGOLARE ED EQUILIBRATA, evitando gli eccessi di questi alimenti che costringerebbero a rivedere le quantità di farmaco da assumere.
I barbiturici, i contraccettivi orali e le terapie ormonali sostitutive, accorciano il tempo di protrombina perchè favoriscono la coagulazione.
La diarrea severa, il vomito prolungato e tutte le condizioni che predispongono alla disidratazione possono accorciare l'INR.